- compito
- compito1 /kom'pito/ agg. [part. pass. di compire ]. — [pieno di garbo] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile, signorile. ◀▶ maleducato, scortese, screanzato, sgarbato, villano.compito2 /'kompito/ s.m. [dal lat. tardo compŭtus, der. di computare "calcolare"].1.a. [parte di lavoro che si assegna ad altri o che ci si prefigge di fare] ▶◀ dovere, incarico, mansione, obbligo, ufficio. ↑ missione.b. (educ.) [lavoro scritto (più raram. orale) assegnato agli scolari per casa, o la prova scritta che si fa in classe: c. di italiano, di matematica ; c. in classe ; correggere i compiti ] ▶◀ elaborato, esercizio, [se fatto in classe] esercitazione.2. (estens.) [ciò che a uno spetta di fare in relazione al suo ufficio: è c. del preside sorvegliare il buon andamento della scuola ] ▶◀ competenza, dovere, facoltà, funzione, incombenza, obbligo. ↓ prerogativa.
Enciclopedia Italiana. 2013.